Valorizzazione del merito
Criteri del comitato di valutazione

Adempimenti in materia di organi collegiali – art. 1 commi 14 e 129 Legge n.107 del 15/7/205
Il Comitato per la valutazione del servizio dei docenti, ora rubricato “Comitato per la valutazione dei docenti” ex art.11 del D.Lgs. 297 del 1994, è stato novellato dal comma 129 dell’art.1 della Legge n.107 del 13 luglio 2015. L’organo collegiale si presenta modificato nella composizione e nella funzione, ed è investito di un ruolo di alta responsabilità (individuare “i criteri per la valorizzazione dei docenti”) coinvolgendo altresì i ruoli e le funzioni del Collegio dei Docenti e del Consiglio d’Istituto.
Il comma 129 stabilisce:
a) la composizione del comitato
- il Comitato è istituito presso ogni istituzione scolastica ed educativa, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica; nessun compenso è previsto per i membri;
- durerà in carica tre anni scolastici;
- sarà presieduto dal dirigente scolastico;
- i componenti dell’organo saranno: tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal
collegio dei docenti e uno dal consiglio di istituto;
- a questi ultimi si aggiungono due rappresentanti dei genitori, per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione; un rappresentante degli studenti e un rappresentante dei genitori, per il secondo ciclo di istruzione, scelti dal consiglio di istituto;
- un componente esterno individuato dall’ufficio scolastico regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
b) i compiti del comitato:
- individua i criteri per la valorizzazione dei docenti lettere a, b, c dell’art. 11 TU 297/94
- esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo. Per lo svolgimento di tale compito l’organo è composto dal dirigente scolastico, che lo presiede, dai docenti previsti nel comma 2 dell’art.11 e si integra con la partecipazione del docente cui sono affidate le funzioni di tutor il quale dovrà presentare
un’istruttoria;
- su richiesta dell’interessato, previa relazione del dirigente scolastico, per la valutazione ex art. 448 TU n. 297/94
- esercita le competenze per la riabilitazione del personale docente, di cui all’art.501 . Per queste due fattispecie il comitato opera con la presenza dei genitori e degli studenti, salvo che la
valutazione del docente riguardi un membro del comitato che verrà sostituito dal consiglio di istituto.

Composizione del comitato di valutazione

Presidente - Dirigente scolastico Susanna Onnis

Componente docenti - designata dal Collegio dei docenti:

Manca Maria Ernesta 

Cuccu Maria Antonietta

Componente docenti - designata dal Consiglio d'Istituto:

Loi Roberta

Componente genitori - designata dal Consiglio d'Istituto:

Sanna Ornella

Casula Samuele

Componente esterno - designato da USR Sardegna:

Docente - Cocco Rosalba - D.D. Guspini

Allegati:
FileAutoreDimensione del File
Scarica questo file (decreto 2022.pdf)DECRETO 2022Susanna Onnis207 kB
Scarica questo file (decreto 2021.pdf)decreto 2021.pdfSusanna Onnis218 kB
Scarica questo file (decreto 2020.pdf)decreto 2020.pdfSusanna Onnis219 kB
Scarica questo file (decreto 2019.pdf)decreto 2019.pdf225 kB
Scarica questo file (decreto 2018.pdf)decreto 2018.pdf226 kB
Scarica questo file (decreto 2017.pdf)decreto 2017.pdf235 kB
Scarica questo file (decreto.pdf)decreto.pdf135 kB