Progetto PON “CRESCERE CON LO SPORT”
per il potenziamentodell’educazione fisica e sportiva
(progetto nazionale “Sport di Classe” per la scuola primaria di Sardara)
Attività motoria e sportiva nella scuola primaria di Sardara
Vogliamo star bene con noi stessi e con gli altri
W lo sport di classe!!!
Il progetto PON “Crescere con lo sport” si rivolge agli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola primaria di Sardara con l’intento di favorire, mediante il potenziamento delle attività motorie e sportive nell’offerta curricolare della scuola, il processo di maturazione e crescita di alcuni dei nostri alunni più svantaggiati.
Lo sport, nella visione dell’educazione integrale della persona, è un mezzo educativo importante, una risorsa educativa che contribuisce, di pari passo con le altre discipline, a favorire i processi di apprendimento, di maturazione della personalità, di socializzazione e di crescita degli alunni come soggetti attivi, responsabili ed equilibrati.
Il percorso ludico-motorio che si intende proporre partirà innanzitutto dal bisogno primario e innato dei bambini di muoversi e faciliterà esperienze per conoscere meglio se stessi, al fine di migliorare progressivamente la conoscenza e la consapevolezza della propria identità corporea e la cura della propria persona.
Ogni proposta permetterà a ciascuno, nel pieno rispetto delle diversità, di comunicare e relazionarsi positivamente con gli altri, sviluppando progressivamente abilità sociali e personali, e di acquisire il valore delle regole e l’importanza dell'educazione alla legalità, riconoscendo nell’attività motoria e sportiva i valori etici che stanno alla base della convivenza civile.
L’approccio metodologico farà si che le esperienze si connotino sempre come “vissuto positivo” mettendo in risalto la “capacità di fare” dell’alunno, rendendolo costantemente "protagonista" e progressivamente "consapevole" nell’acquisizione delle proprie competenze motorie.
Il progetto si articolerà in un modulo/attività di 60 ore complessive suddiviso in incontri settimanali di due ore ciascuno.
Le attività motorio- sportive verranno dirette da unTutor Sportivo Scolastico esperto, laureato in Scienze motorie o diplomato ISEF, affiancato da un docente curricolare in veste di tutor.