Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: SUSANNA ONNIS
- Collaboratore vicario del dirigente scolastico : GIANNI ARESU
- Collaboratore del dirigente scolastico: ANNA RITA PIRAS
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel PTOF
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
- sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: GILBERTO PILO
Assistenti Amministrativi (in fase di definizione)
- SIMONETTA FRAU
- USAI PIETRO
- GIOVANNA MARIA SANNA
- PIANO CINZIA
- LAURA SCHIRRU
- MATTEO MURA
- GIADA FENU
REFERENTI PLESSO
Plesso infanzia SAN GAVINO - MANUELA URRU
Plesso primaria VIA CADDEO e VIA FERMI - PIRAS ANNA RITA
Plesso primaria VIA PAGANINI - MARRAS MARIA GIUSEPPINA
Plesso secondaria SAN GAVINO - ARESU GIANNI
Plesso infanzia SARDARA - PICCIONI MARIA GABRIELLA E MUSA ROMINA
Plesso primaria SARDARA - CORONA FRANCA
Plesso secondaria SARDARA - FLORIS CORRADO
Funzioni del Collaboratore Vicario del Dirigente
- sostituzione del Dirigente scolastico in tutte le sue funzioni;
- coordinamento e gestione delle sostituzioni dei colleghi assenti;
- verbalizzazione delle sedute del Collegio dei Docenti unitario;
- coordinamento/organizzazione attività annuali dei docenti (Consigli di classe, Collegi docenti, rapporti con le famiglie, scrutini);
- diffusione delle circolari e di altro materiale utile;
- rapporti con l'amministrazione locale.
Funzioni dei referenti di plesso
Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
Funzioni esterne al plesso:
Funzioni del Coordinatore della classe
I docenti coordinatori rappresentano un punto di riferimento per la classe e per i docenti del Consiglio, in particolare:
- curano i rapporti con le famiglie;
- coordinano le programmazioni disciplinari dei singoli docenti che dovranno essere inserite nel registro digitale alla voce didattica /tabelle /programmazione scolastica;
- sottoscrivono il patto educativo di corresponsabilità con i genitori (PDP);
- coordinano il lavoro di programmazione/progettazione del Consiglio di classe e predispongono la programmazione annuale del Consiglio di classe;
- comunicano agli alunni il calendario orario del ricevimento settimanale dei docenti;
- coordinano le attività relative alla compilazione delle schede bimestrali di valutazione;
- coordinano le attività relative alla compilazione on line tramite il registro digitale degli scrutini intermedi e scrutini finali;
- coordinano gli impegni progettuali, educativi e didattici del Consiglio di classe;
- controllano la puntualità e le assenze degli studenti;
- coordinano l’assemblea dei genitori per l’elezione dei rappresentanti dei Consigli di classe;
- propongono per ogni studente, nello scrutinio intermedio e finale, il voto sul comportamento, sentito il parere dei docenti;
- presiedono i Consigli di classe in caso di assenza del dirigente;
- informano le famiglie, tramite comunicazione scritta e ne verificano la presa visione, su eventuali ingressi posticipati o uscite anticipate per assemblee sindacali, scioperi o per attività interne ed esterne alla scuola che necessitano di autorizzazione scritta da parte dei genitori.
Funzioni del segretario
I docenti segretari sono di supporto all’azione del coordinatore. Loro specifica funzione è verbalizzare quanto si discute e si decide durante le riunioni del Consiglio di classe. La consegna dei verbali deve avvenire entro 5 giorni dalla riunione
Funzioni strumentali
Si rimanda al capitolo delle Funzioni strumentali presente ne documento del PTOF e dei suoi allegati con la predisposizione del piano di lavoro annuale progettato per ciascuna Area.
Funzioni addetti alla gestione dell’emergenza
Il Dirigente scolastico designa all’interno del proprio organico i lavoratori addetti alla gestione dell’emergenza;
- VISTO L'Art. 18 comma 1 lettera b) del D. Lgs 81/08 che impone al datore di lavoro l'individuazione di lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di pronto soccorso e comunque, di gestione dell'emergenza;
- VISTO L'Art. 45 del medesimo Decreto che impone al datore di lavoro di porre in essere i provvedimenti necessari in materia di primo soccorso, inclusa l'individuazione di personale addetto avente i requisiti ed opportunamente formato;
- VISTO L'Art. 46 del medesimo Decreto che impone al datore di lavoro di adottare idonee misure per prevenire gli incendi e per la tutela e la incolumità dei lavoratori, inclusa la individuazione di personale addetto avente i requisiti ed opportunamente formato;
- SENTITO Il parere del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.);
DESIGNA il personale incaricato all'attuazione delle misure previste dalla legge per garantire la sicurezza in caso di emergenza. L'attività di tali lavoratori, definiti "figure sensibili", sarà svolta conformemente alle istruzioni che riceveranno e con mezzi che saranno forniti individualmente o collettivamente. Fondamentale importanza riveste la conoscenza del PIANO DI EMERGENZA che troverà affisso in bacheca e che potrà ricevere in stampa richiedendolo in segreteria. In osservanza degli Artt. 45 e 46 del D.Lgs 81/2008 sarà erogata a ciascun lavoratore individuato, se non è ancora avvenuto, una formazione specifica ed adeguata per il ruolo che ciascuna figura sensibile rivestirà.
Al lavoratore viene ricordato che, ai sensi dell'Art. 43 comma 3 del Decreto Legislativo 81/2008, la designazione a membro della squadra di evacuazione, antincendio e di primo soccorso non può essere rifiutata se non per giustificati motivi che dovrà comunicare in Dirigenza per iscritto e l’incarico avrà durata fino a revoca.
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: DIRIGENTE SCOLASTICO
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: ING MURRU
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
- Massimiliano Cau (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.): Sostegno al lavoro docenti e in particolare alle Tecnologie Informatiche;
- Daniela sanna: Coordinamento Piano dell’Offerta Formativa;
- Corona Alessia e Lampis Giuliana: Servizi per l'orientamento, la continuità e rapporto con Enti esterni;
- Murru Paola e Rosanna Cabras: Servizi per Disabili e sostegno agli alunni;
- Giovanni Canargiu: Valutazione, Invalsi e Autovalutazione.
Commissione | Responsabile |
Membri commissione |
---|---|---|
PTOF |
Sanna Daniela
|
Infanzia: Crobe Viviana, Urru Maria Cristina Primaria: Cherchi Daniela, Manca Roberta, Montisci Susanna Secondaria: Lazzari Claudia, Podda Franca |
Invalsi, valutazione, autovalutazione |
Canargiu Giovanni |
Infanzia: Urru Manuela, Piccioni Maria Gabriella, Musca Ottaviana Giovanna Primaria: Congias Sabina, Cocco Francesca, Cruccu Giuliana, Manca Graziella Secondaria 1° gr Mancosu Maria Grazia e Lazzari Claudia |
Continuità e orientamento |
Corona Alessia e Lampis Giuliana |
Infanzia: Serpi Maria Lucia, Sardanu Cristiana Primaria: Ennas Anna Rita, Menicucci Claudia, Agri Maria Vittoria, Dedoni Claretta Secondaria: Onnis Federico, Nico Emanuele |
Disabilità |
Murru Paola e Rosanna Cabras |
Gli stessi docente che faranno parte dell’ équipe G.L.I. d’Istituto |
Informatica |
Cau Massimiliano
|
Infanzia: Pibi Manuela, Piccioni Maria Gabriella Primaria: Piras M. Sandra, Cuccu Maria Antonietta Secondaria:team digitale del PNSD (Aresu Gianni, Corona Franca e Floris Corrado, Canargiu Giovanni e Caboni Fabio) |
ALTRE FUNZIONI
Formazione orario - Secondaria di Primo Grado
Floris Corrado
Responsabile dislessia
Boi Rossana
Responsabili biblioteche
Biblioteca e prestito libri in comodato d'uso - Sardara - Loi Roberta
Biblioteca e prestito libri in comodato d'uso - San Gavino - Orrù Sisinnio
Referenti salute e ambiente
Responsabili Covid, responsabile alla sicurezza. Dirigente scolastico, primo e secondo collaboratore. Tutti i docenti e collaboratori scolastici. Riferimenti Covid:
Plesso Secondaria San Gavino via Foscolo: Gianni Aresu;
Plesso Primaria San Gavino via Caddeo e via Fermi: Anna Rita Piras e Maria Sandra Piras;
Plesso Secondaria Sardara via Campania: Corrado Floris
Plesso Primaria San Gavino via Paganini: Marras M. Giuseppina e Congias Sabina
Plesso Primaria Sardara via Calabria: Corona Franca
Plesso Infanzia San Gavino via Machiavelli:Urru Manuela e Lucio Marras
Plesso Infanzia Sardara Via Calabria: Piccioni Maria Gabriella e Musa Romina
Responsabili laboratorio di scienze
per le progetualità, i bandi e i concorsi della Scuola Secondaria di 1° grado di San Gavino e Sardara- Mancosu Andrea e Caboni Fabio
Responsabili falegnamerie
Scuola Secondaria di 1° grado di San Gavino - Canargiu Giovanni
Referenti GSS d'Istituto
I docenti di motoria: Porta Simone, ...........
GLI d'Istituto (docenti curricolari componenti commissione)
Infanzia San Gavino Monreale via Machiavelli – Cristiana Sardanu;
Infanzia Sardara via Campania – Maria Gabriella Piccioni e Cirronis Monica;
Primaria San Gavino via Caddeo e via Fermi – Anna Rita Piras;
Primaria San Gavino via Paganini – Rita Pascalis;
Primaria Sardara via Calabria – Anna Paola Caddeo;
Secondaria San Gavino via Foscolo – Rossana Boi;
Secondaria San Gavino Sardara – Corrado Floris.
Educazione Civica:
Scuola dell’Infanzia: Murgia Maria Rosaria e Pibi Manuela;
scuola Primaria Meloni Francesca;
Scuola Secondaria: Lazzari Claudia.
Docenti tutor per docenti anno di prova:
Piras Maria Sandra - Cordedda Alessandra
Piras Anna Rita - Casula Rita
Pilloni Rita - Manca Roberta
Cabras Rosanna - Fosci Sabrina
Marras Maria Giuseppina - Neris Arianna
Murru Paola - Corona Daniela
Presidenti e segretari consigli di intersezione e di interclasse
Scuola Primaria
- Scuola Primaria via Caddeo e via Fermi, presidente Anna Rita Piras, segretaria Piras Maria Sandra;
- Scuola Primaria via Paganini, presidente Marras Maria Giuseppina, segretaria Carta Monica;
- Scuola Primaria Sardara presidente Corona Franca, segretaria Cara Gianfranca.
Scuola dell’Infanzia
- Scuola dell’Infanzia di via Machiavelli, presidente Urru Manuela e segretaria Lampis Giuliana
- Scuola dell’Infanzia di Sardara, presidente Piccioni Maria Gabriella e Musa Romina, segretaria Perseu Gilda
Scuola Secondaria di 1° Grado Via Foscolo:
-classe 1° A M – coordinatrice Vivaldi Margherita e segretaria docente Olla Irene
-classe 2° A M – coordinatrice Cadeddu Manuela e segretaria Onnis Anna Paola
-classe 3° A M – coordinatrice Lazzari Claudia e segretaria Agri Daniela
-classe 1° B – coordinatrice Casta Gabriella e segretaria Medda Maria Paola
-classe 2° B – coordinatore Aresu Gianni e segretario Canargiu Giovanni
-classe 3° B – coordinatore Mancosu Andrea e segretaria Pintus Daniela
-classe 1° C – coordinatrice Boi Rossana e segretaria Contini Romina
-classe 2° C – coordinatore Orrù Sisinnio e segretaria Taris Alessandra
-classe 3° C – coordinatrice Mancosu M. Grazia e Orrù Graziella
-classe 1° D – coordinatrice Massa Stefania e segretaria Palmas Giulia
Scuola Secondaria di 1° Grado di Sardara
-classe 1° AS (M) – coordinatrice Podda Franca e segretaria/o docente di sostegno
-classe 2° AS (M) – coordinatrice Broccia M. Assunta e segretaria Demurtas Laura
-classe 3° AS – coordinatrice Loi Roberta e segretaria/o docente di sostegno
-classe 1° BS – coordinatore Onnis Federico e segretaria/o docente di sostegno
-classe 2° BS – coordinatore Floris Corrado e segretaria Corona Alessia
-classe 3° BS – coordinatore Caboni Fabio e segretario Nico Emanuele
----------------------------------------------------------------------