PAGO IN RETE: per una amministrazione più moderna, più trasparente, più semplice
Pago In Rete è la piattaforma dei pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione e consente di pagare direttamente on line le varie tipologie di contributi richiesti dalla scuola, dovuti ad esempio per attività formative integrative, visite di istruzione, assicurazioni, e anche versamenti per contributi volontari.
Pago In Rete consente alle famiglie di effettuare il pagamento degli avvisi telematici, relativi a tasse e contributi scolastici (attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, visite guidate, viaggi di istruzione ed altro) emessi dalle segreterie scolastiche per gli alunni frequentanti.
Circ. N°119 San Gavino M.le, 13/07/2020
Alle famiglie
A Tutto il personale
Al Dsga
Al Sito-WEB Istituto
Oggetto: OBBLIGO UTILIZZO PIATTAFORMA MINISTERIALE PAGO IN RETE PER VERSAMENTI DI QUALSIASI TIPO A FAVORE DI QUESTO ISTITUTO.
Gent.mi genitori e personale dell’Istituto,
Vi comunico che, ai sensi dell’art.65, comma 2, del D.lgs.217/2017, come da ultimo modificato dal D.L. n.162/2019 (Decreto Milleproroghe), dal 30 GIUGNO 2020 i prestatori di servizi di pagamento, cd. PSP (Banche, Poste, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica) sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma Pago in rete per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni.
Di conseguenza, le Istituzioni scolastiche devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma PAGO IN RETE, in quanto i servizi di pagamento alternativi a PAGO IN RETE risulteranno illegittimi.
PERTANTO A DECORRERE DAL MESE DI LUGLIO 2020 SONO VIETATI I VERSAMENTI DIRETTI SUL NOSTRO C/C BANCARIO SITO PRESSO IL BANCO DI SARDEGNA DI SAN GAVINO MONREALE.
Le norme vigenti infatti impongono l’utilizzo obbligatorio di PAGO IN RETE per ogni tipologia di incasso, senza nessuna esclusione.
Il sistema PAGO IN RETE del Ministero dell’Istruzione è collegato con il sistema
PAGOPA (Pago Pubblica Amministrazione).
Il servizio PAGO IN RETE permette di pagare elettronicamente:
- le tasse e i contributi scolastici richiesti dalle scuole agli alunni per le attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, come le visite guidate, i viaggi d’istruzione, l’assicurazione annuale ecc.
- tutti contributi a favore del Ministero, quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione a concorsi, ecc.
Si potranno effettuare i versamenti per tutti gli avvisi digitali di pagamento intestati ai propri figli o al personale, che verranno notificati (per e-mail) dalla scuola di frequenza o di servizio, oppure fare versamenti volontari per ogni causale di pagamento elettronico, che le scuole o il Ministero hanno reso eseguibile tramite PAGO IN RETE.
Accedendo con PC, Tablet, Smartphone si può scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR-Code e Bollettino Postale PA.
Oltre all'esecuzione di pagamenti, PAGO IN RETE mostra tutti pagamenti eseguibili, avvisa per ogni nuovo versamento richiesto dalle scuole, fornisce le ricevute telematiche e gli attestati validi ai fini fiscali per tutti pagamenti telematici effettuati.
Si allega alla presente circolare la brochure illustrativa del servizio e il manuale utenti. I genitori sono invitati a registrarsi, secondo le indicazioni reperibili nel manuale, sulla piattaforma dedicata, al link
https://www.istruzione.it/pagoinrete/
Tenuto conto dell’importanza che sta avendo il possesso dell’identità digitale SPID (anche per altri servizi essenziali e non dello Stato) e considerato tra l’altro la facilità per ottenerla, si consiglia
l’attivazione dello SPID .
Diversamente si invita a procedere come di seguito:
Qui, in sintesi, le operazioni per registrarsi:
(per chi non possiede un’identità digitale SPID o le credenziali del MIUR di Polis o di Iscrizioni
Online)
Si possono ottenere le credenziali di accesso al servizio dei pagamento effettuando la registrazione. Per registrarsi cliccare sul link "Registrati"
Nella pagina "Registrati" si devono fare 4 semplici passaggi:
1. inserire il codice fiscale e selezionare la casella di sicurezza "Non sono un robot"
2. compilare la scheda con i dati anagrafici e inserire un indirizzo e-mail personale attivo (da digitare due volte per sicurezza)
3. verificare la correttezza di tutti i dati inseriti e selezionare "CONFERMA I TUOI DATI", se si dovessero riscontrare degli errori cliccare su "torna indietro" per tornare al passaggio precedente ed effettuare le correzioni necessarie
4. per completare la registrazione accedere infine alla casella e-mail (che è stata indicata al punto 2), visualizzare la e-mail ricevuta da “MIUR Comunicazione” e cliccare sul link presente nel testo.
Completata la registrazione si riceverà una seconda e-mail con le credenziali (username e password) per accedere al servizio Pago In Rete.
Al primo accesso al servizio verrà richiesto di modificare la password provvisoria ricevuta con la seconda e-mail. La nuova password deve avere almeno 8 caratteri, contenere un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola.
Cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Susanna Onnis
Per l’utilizzo del servizio e informazioni più dettagliate accedere all’apposita area del MIUR, raggiungibile cliccando sul banner qui sotto.
Documenti
-
INFOGRAFICA - ACCESSO E GUIDA AL PAGAMENTO
-
MANUALE PAGAMENTI SCOLASTICI
- TESTIMONIANZA
- TESTIMONIANZE 2
Tutorial:
- Pago in rete - la piattaforma per i pagamenti online delle scuole https://www.youtube.com/watch?v=5mfR_AbIDks&feature=emb_logo
- Pago in rete – come accedere al servizio: https://www.youtube.com/watch?v=OHSK6C5pkK4&t=1s
- Pago in rete – come effettuare i pagamenti: https://www.youtube.com/watch?v=hUYWwNXc7C0
- Pago in rete – pagamenti presso i PSP abilitati: https://www.youtube.com/watch?v=O2DXrsF-7Bw