Innovazione Digitale

PNSD Sardegna (#PNSDsar) – Formazione Animatori Digitali

"PNSD: Pensiamo Nuovo, Siamo Digitali"

 La nostra scuola partecipa attivamente al progetto Erasmus + "Cosmopolitismo Digitale". 

cosmopolitismo logo

http://cosmopolitismodigitale.blogspot.it/

La mappa mentale con gli abbinamenti fra Corsi/Nazioni, Scuole Beneficiarie e link alla documentazione (in fieri):  www.mindomo.com/it/mindmap/6d72e0020e2c442dbc5682fd7e43150c.

 

Un nostro docente - prof. Gianni Aresu - ha partecipato nel mese di Febbraio 2017 dal 20 al 25 per la formazione all’estero (Slovenia - (Ljubljana) al corso di aggiornamento dal titolo "Basic Social Media".

Alcuni argomenti

L'uso di Social Media e la sua importanza nel settore dell'istruzione. 

L'uso di smartphone e Instagram per scopi didattici.

L'utilizzo di programmi diversi per fare una semplice presentazione con immagini e audio. Come rendere i giochi in un batter d'occhio per aumentare la motivazione nelle scuole. Podcast.

Uso di Facebook e Twitter per la pubblicazione delle informazioni in motivi didattici.

 

La Scuola Capofila della Rete per la formazione degli Animatori Digitali è l’ITCG “Deffenu” di Olbia

 La pagina della Scuola Capofila dedicata al PNSD è la seguente: www.deffenu.gov.it/p-n-s-d.html.

La sezione del sito dell’USR Sardegna dedicata al PNSD è www.sardegna.istruzione.it/piano_nazionale_scuola_digitale.shtml. La referente regionale è la prof.ssa Anna Rita Vizzari

Segnaliamo un repertorio di materiali utili per la formazione PNSD (USR Sardegna)

http://www.pearltrees.com/vizzanna

La Buona Scuola

Il sito ministeriale: http://www.istruzione.it/scuola_digitale/prog-erasmus.shtml

Alta formazione all'estero: esperienze di alta formazione per docenti e dirigenti scolastici e mobilità Erasmus+ degli animatori digitali per valorizzare il loro ruolo di traino nella scuola italiana e rendere il nostro sistema educativo più aperto al confronto con il mondo

 

“Open day” activities

Evento - Progetto “Visiting” - 29 gennaio 2018 – plesso via Paganini - Un modello di attività laboratoriali per la formazione dei docenti neoassunti

http://www.icsangavino.gov.it/attachments/article/828/visiting%20our%20school.pdf

https://prezi.com/xcqtmkoihpec/evento-progetto-visiting/

Bacheca e lavoro collaborativo con l'Istituto Comprensivo di Ghilarza - Scuola primaria

https://padlet.com/var/cosmopolita05

Progetto sulle tecnologie di rete e Inclusione Socio-educativa – progetto TRIS

http://icsangavino.blogspot.it/2017/06/progetto-tris-inclusione-socio.html

Giornata delle scienze e della tecnologia

http://icsangavino.blogspot.it/2017/05/la-giornata-delle-scienze.html

http://icsangavino.blogspot.it/2017/05/giornata-delle-scienze-plesso-di-sardara.html

Giornate dedicate a tematiche di orienteering

http://icsangavino.blogspot.it/2017/06/giornata-conclusiva-progetto.html

http://icsangavino.blogspot.it/2017/06/progetto-extracurricolare-orientamente.html

Percorso didattico sull’ambiente “Api, Uomo e ambiente “.

http://icsangavino.blogspot.it/2017/05/api-uomo-e-ambiente-curricolo-verticale.html

Di-Die Digital Die de sa Sardigna 

http://www.icsangavino.gov.it/news/696-sa-die-de-sa-sardigna.html

Unu progetu chi pertocat sa Die de sa Sardigna - APP DA SCARICARE SU CELLULARE

http://www.icsangavino.gov.it/attachments/article/696/DiDie.apk

Giornata dell’ambiente

http://icsangavino.blogspot.it/2017/06/curricolo-verticale-macroarea-1.html

Un esempio di incontro tra vari plessi per la realizzazione del curricolo verticale

http://icsangavino.blogspot.it/2017/06/curricolo-verticale-macroarea-n-1-uno.html

Opere creative: La giornata dell’arte

http://icsangavino.blogspot.it/2017/07/opere-creative.html