La scuola offre i seguenti indirizzi di studio:
- Scuola dell'Infanzia
- Scuola Primaria
- Scuola Secondaria di 1° Grado
SCUOLA DELL'INFANZIA
Possono essere iscritti alla Scuola dell'Infanzia le bambine e i bambini che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2020 e possono altresì essere iscritti i bambini che compiono tre anni entro il 30 aprile dell'anno successivo. Per questi ultimi la frequenza può essere disposta solo alle seguenti condizioni:
Disponibilità di posti; Valutazione pedagogico-didattica dei tempi e della modalità dell'accoglienza.
Via Machiavelli - San Gavino Monreale
Si possono scegliere i seguenti quadri orari settimanali:
- 25 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 13.00;
- 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00;
- 45 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 13.00
Servizio mensa
Sezioni: Nel corrente a.s. nella scuola dell'infanzia di via Machiavelli sono presenti 4 sezioni eterogenee
Ai fini dell'arricchimento dell'offerta formativa gli insegnanti di San Gavino Monreale per l'anno scolastico 2016/2017 prevedono i seguenti progetti didattici:
- Accoglienza;
- Progetto screening;
- Progetto ed ambientale;
- Progetti PON;
- Coding;
- La Classe Super (Ed Motoria)
- Danza educativa;
- Lingua sarda veicolare;
- Progetto Sport;
- Curricolo verticale;
- Feste dei nonni, dell'autunni e della primavera, del carnevale, della famiglia, del Natale, della Pasqua e di fine anno scolastico.
- Lingua inglese per i bambini di 5 anni;
- Visita guidata.
Via Calabria - Sardara
Si possono scegliere i seguenti quadri orari settimanali:
- 25 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 13.00;
- 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00;
- 45 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 13.00
Servizio mensa
Sezioni: Nel corrente anno scolastico i bambini frequentanti sono 108 distribuiti nelle cinque sezioni.
Nell'anno scolastico in corso è prevista la realizzazione dei seguenti progetti didattici:
- Accoglienza;
- Continuità,
- Progetto ed ambientale;
- Progetti PON;
- Coding;
- Danza educativa;
- Lingua sarda veicolare;
- Progetto Sport;
- Curricolo verticale;
- Feste dei nonni, dell'autunni e della primavera, del carnevale, della famiglia, del Natale e di fine anno scolastico.
- Lingua inglese per i bambini di 5 anni;
- Visita guidata.
-
L’organizzazione oraria delle Scuole dell’Infanzia dell’Istituto, San Gavino e Sardara, è la seguente:
dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 13.00 senza servizio mensa
INGRESSO: dalle ore 8.00 alle ore 9.00
USCITA: dalle ore 12.00 alle ore 13.00
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00, con servizio mensa;
INGRESSO: dalle ore 8.00 alle ore 9.00
USCITA: dalle ore 15.30 alle ore 16.00
il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
INGRESSO: dalle ore 8.00 alle ore 9.00
USCITA: dalle ore 12.00 alle ore 13.00
I bambini anticipatari (coloro che compiono 3 anni nell’arco di tempo dal 1° Gennaio al 30 Aprile) frequenteranno il solo turno antimeridiano, servizio mensa compreso, fino al compimento del terzo anno d’età.
Scuola Primaria
Hanno l'obbligo d'iscrizione alla prima classe i bambini che compiono sei anni entro il 31 Dicembre 2020; possono inoltre iscriversi i bambini che compiono i sei anni entro il 30 Aprile dell'anno successivo. La decisione spetta alla famiglia, sentito il parere dell'equipe pedagogica della Scuola dell'Infanzia.
Via Caddeo, Via Fermi, Via Paganini - San Gavino Monreale
Tempo scuola: La scuola si impegna a garantire, in base agli organici assegnati, il tempo scuola indicato dai genitori nel modulo d'iscrizione:
- 40 ore settimanali (via Paganini) di cui 5 ore di mensa dal lunedì al venerdì: INGRESSO: ore 8.30 USCITA: ore 16.30
- 28 ore settimanali (di cui un’ora di mensa), dal lunedì al venerdì, con un rientro pomeridiano.
INGRESSO: ore 8.30 USCITA: ore 13.30
INGRESSO: ore 8.30 USCITA: ore 16.30 (una volta alla settimana)
Il corso primario è così articolato: Prima classe; Primo biennio; Secondo biennio
Offerta formativa - alcune attività: Accoglienza e continuità; Canti di Natale; Spettacoli di Natale e fine anno; Gioco sport; Giornata sportiva; Visite guidate; Partecipazione a concorsi; Collaborazioni con enti esterni; Progetti di recupero e di potenziamento
Via Campania - Sardara
Tempo scuola: La scuola si impegna a garantire, in base agli organici assegnati, il tempo scuola indicato dai genitori nel modulo d'iscrizione:
- 28 ore settimanali - (di cui un’ora di mensa), dal lunedì al venerdì, con un rientro pomeridiano.
INGRESSO: ore 8.30 USCITA: ore 13.30
INGRESSO: ore 8.30 USCITA: ore 16.30 (una volta alla settimana);
Il corso primario è così articolato: Prima classe; Primo biennio; Secondo biennio
Offerta formativa - Alcune attività: Canti di Natale; Feste tematiche (nonni, autunno, primavera, fine anno scolastico, carnevale, Natale e Pasqua, famiglia); Gioco sport; Progetti PON; Curricolo verticale; Progetti ambientali e salute; Educazione alimentare; Visite guidate; Teatro; Partecipazione a concorsi; Collaborazioni con enti esterni; Progetti di recupero e potenziamento; Coding e robotica educativa; lingua inglese e francese.
Scuola Secondaria di Primo Grado
Via Foscolo - San Gavino Monreale
L'organizzazione é affidata all'autonomia dell'Istituzione scolastica e si sceglie, sulla base dei progetti educativi, i quadri orari settimanali e giornalieri.
- N° 30 ore settimanali - dalle 8.30 alle 13.30 – 29h di insegnamento curriculare e 1h di potenz. della lingua italiana.
- N° 36 ore settimanali 30 h curricolari + 4 h di recupero e approfondimento degli apprendimento con 2 rientri pomeridiani di 2 ore (h 14.30 /16.30). Si garantisce il servizio mensa.
- Si può chiedere il percorso di studi ad indirizzo musicale (3 ore pomeridiane a settimana). Oltre all'insegnamento della musica, si valorizza l'apprendimento pratico di pianoforte, clarinetto, chitarra e violino (n° 5 alunni per ogni strumento). L'accesso per gli alunni avviene su richiesta dei genitori, al momento dell'iscrizione e previo superamento di una prova d'orientamento ed attitudinale.
Servizio mensa
L'offerta formativa - Alcuni progetti: Accoglienza; continuità; curricolo verticale; orientamento; vari progetti per il recupero e potenziamento; progetto tutti a Iscol@; giochi studenteschi; "La classe super"; giochi matematici; interventi in favore dei Disturbi Specifici di Apprendimento; frequenza di laboratori di Arte, Scienze, Lingue straniere, Tecnologia e musica; spettacoli musicali; Teatro, Coding e robotica.
Via Campania - Sardara
L'organizzazione é affidata all'autonomia dell'Istituzione scolastica. I genitori scelgono, sulla base dei progetti educativi, i quadri orari settimanali e giornalieri.
- N° 30 ore settimanali - dalle 8.30 alle 13.30 – 29h di insegnamento curriculare e 1h di potenz. della lingua italiana.
- N° 36 ore settimanali 30 h curricolari + 4 h di recupero e approfondimento degli apprendimento con 2 rientri pomeridiani di 2 ore (h 14.30 /16.30).
- Si può chiedere il percorso di studi ad indirizzo musicale (3 ore pomeridiane a settimana). Oltre all'insegnamento della musica, si valorizza l'apprendimento pratico di pianoforte, clarinetto, chitarra e violino (n° 5 alunni per ogni strumento). L'accesso per gli alunni avviene su richiesta dei genitori, al momento dell'iscrizione e previo superamento di una prova d'orientamento ed attitudinale. Le lezioni si svolgeranno a San Gavino in via Foscolo
L'offerta formativa - Alcuni progetti: Accoglienza; continuità; curricolo verticale; orientamento; vari progetti per il recupero e potenziamento; progetto tutti a Iscol@; giochi studenteschi; "La classe super"; giochi matematici; interventi in favore dei Disturbi Specifici di Apprendimento; frequenza di laboratori di Arte, Scienze, Lingue straniere, Tecnologia e musica; spettacoli musicali; Teatro, Coding e robotica.