Dirigente scolastico
Il dirigente scolastico, SUSANNA ONNIS, riceve per appuntamento.
( curriculum vitae in allegato nella sezione amministrazione trasparente )
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell’Istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio.
Nel rispetto delle competenze degli Organi collegiali scolastici, ha compiti di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. E’ titolare delle relazioni sindacali.
Promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali professionali, sociali ed economiche del territorio. E’ garante della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e del diritto all’apprendimento da parte degli alunni.
Nell’ambito delle funzioni attribuite alle Istituzioni scolastiche, spetta al Dirigente l’adozione dei provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.
Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il Dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali può delegare specifici compiti, ed è coadiuvato dal Direttore dei servizi generali e amministrativi che sovrintende, con autonomia operativa, nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali dell’Istituzione scolastica.
Il Dirigente Scolastico riceve il pubblico se presente in sede.