Click sul logo dei Fondi strutturali europei per visitare il portale sui PON
Avviso
All'attenzione dei docenti e delle famiglie
Una scuola aperta, inclusiva e innovativa
840 milioni di euro in 10 azioni
Un grande investimento nel sapere
Piano ministeriale “10 azioni per la scuola”: importanti opportunità per accedere ai finanziamenti europei
La scuola italiana diventa un agente di cambiamento verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo per tutte e per tutti.
Un grande investimento nel sapere, per garantire pari opportunità, ridurre la dispersione scolastica e le disuguaglianze tra territori e offrire a ragazze e ragazzi nuove esperienze, competenze e opportunità.
In linea con l’agenda 2030 delle Nazioni Unite, la scuola italiana diventa un agente di cambiamento verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo per tutte e per tutti.
Il piano in 10 azioni, realizzato grazie ai Fondi Europei, prevede la messa a bando di avvisi specifici nei prossimi mesi . È previsto un percorso di partecipazione on line e off line aperto alle scuole, a studentesse e studenti e alle organizzazioni, per ascoltare bisogni, buone pratiche ed esperienze.
L’Avviso Quadro sito istituzionale pagina dedicata al PON
Attenzione: Cambiano le date di presentazione dei PON
I temi che saranno oggetto di specifici bandi resi pubblici mediante avvisi specifici, sono i seguenti:
1- Competenze di base (stanziamento180 milioni – Avviso il 20 febbraio 2017)
Gli interventi puntano a rafforzare le competenze di base degli studenti e a ridurre il fenomeno della dispersione scolastica. È previsto il potenziamento delle competenze in italiano, lingue straniere, scienze e matematica. Presentazione proposte entro il 28 aprile (Avviso Allegato 1 – Scheda infanzia Allegato 2 – Scheda I e II ciclo Allegato 3)
2- Competenze di cittadinanza globale (stanziamento 120 milioni – Avviso il 17 marzo 2017)
Il bando, che punta a formare cittadini consapevoli e responsabili , finanzia progetti di educazione alimentare, benessere, corretti stili di vita, educazione motoria e sport, educazione ambientale, cittadinanza economica e rispetto delle diversità
3- Cittadinanza europea (stanziamento 80 milioni – Avviso il 24 marzo 2017)
Gli interventi puntano sull’approfondimento della cultura, dei valori e dei percorsi europei, anche attraverso esperienze di viaggi all’estero. Particolare attenzione viene riservata a : conoscenza della storia, della cultura, dei valori, delle istituzioni, delle sfide e delle prospettive europee; conoscenza e approfondimento dell’evoluzione dell’identità europea.
4- Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico (stanziamento 80 milioni – Avviso il 6 aprile 2017)
Il bando, che punta a sensibilizzare gli studenti alla tutela del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico, finanzia progetti in sintonia con le tematiche citate
5- Cittadinanza e creatività digitale (stanziamento 80 milioni – Avviso il 3 marzo 2017)
Gli interventi puntano alla formazione degli studenti ad un uso consapevole della Rete, all’attivazione di percorsi finalizzati a valorizzare la creatività digitale. Il bando mira, inoltre, al sostegno di percorsi per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale. I progetti vanno presentati dalle ore 10.00 del giorno 20 marzo 2017 alle ore 15.00 del giorno 5 maggio 2017. ( avviso )
6- Integrazione e accoglienza (stanziamento 50 milioni – Avviso il 31 marzo 2017)
Il bando punta a favorire la conoscenza del fenomeno migratorio anche mediante lo sviluppo di approcci relazionali e interculturali. Vengono finanziati progetti che hanno come obiettivo quello di valorizzare le differenze, promuovere l’integrazione, il dialogo interreligioso e interculturale
7- Educazione all’imprenditorialità (stanziamento 50 milioni – Avviso il 8 marzo 2017)
Gli interventi riguardano percorsi di educazione all’imprenditorialità (classica, sociale, cooperativa e di comunità) e all’autoimpiego. Vengono finanziati progetti orientati a sviluppare l’autonomia e l’intraprendenza degli studenti, la capacità di risolvere problemi, di lavorare in squadra e di sviluppare il pensiero critico.
8- Orientamento (stanziamento 40 milioni – Avviso il 13 marzo 2017)
L’azione prevede interventi rivolti alle studentesse e agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di I grado e degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di II grado. L’obiettivo è quello di rafforzare le competenze a sostegno della capacità di scelta e gestione dei propri percorsi formativi.
9- Alternanza Scuola-Lavoro (stanziamento 140 milioni – Avviso 28 marzo 2017)
L’azione prevede l’ampliamento di esperienze integrative di alternanza anche mediante la costruzione di reti locali e l’incentivazione alla mobilità degli studenti.
10– Formazione per adulti (stanziamento 10 milioni – Avviso il 24 febbraio 2017)
Il bando vuole promuovere progetti in rete per innalzare il livello di formazione degli adulti in un’ottica di apprendimento permanente.
Per saperne di più vai alle seguenti pagine web:
http://www.istruzione.it/pon/pon_avviso-quadro.html
https://www.slideshare.net/miursocial/pon-per-la-scuola
http://ext.pubblica.istruzione.it/questionari-miur/index.php/232693/lang-it
Si comunica che in data odierna (16/01/2018) sono stati affissi all'Albo dell'Istituzione Scolastica i seguenti AVVISI di selezione del personale interno ed esterno relativi al Progetto PON "Competenze di base":
Bandi per progetti Scuole Infanzia:
Bando PON per ESPERTI ESTERNI scuola infanzia
Bando PON FIGURE AGGIUNTIVE E TUTOR interni infanzia
Bandi per progetti 1° ciclo:
Bando PON per ESPERTI E TUTOR INTERNI
Bando PON FIGURE AGGIUNTIVE ESTERNE
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per la giornata del 31.01.2018.
Il DirigenteScolasticoSusanna Onnis