AgitamusQuando la Scuola e lo Sport valorizzano la diversità!

Logo-Agitamus-WEB-1Logo-CIP-nazionale-colore-1-e1446561306530

Logo ufficiale del Progetto Agitamus e del CIP

C’è grande attesa anche nell’Istituto comprensivo “E. d’Arborea” San Gavino Monreale per il progetto Agitamus che mira ad una perfetta e consapevole sintonia tra persone portatrici di abilità variegate. Dietro il progetto vi è il Comitato Italiano Paralimpico, l’INAIL, la Regione Autonoma della Sardegna, il Dipartimento Ministeriale delle Pari Opportunità che destinano le forze verso l’amore per l’integrazione di tutti proponendo diverse attività sportive legate al mondo Paralimpico e non solo. 

logo coni web1logo inail weblogo ras web1

 

Dopo l’adesione al movimento “Agitamus” per valorizzare la diversità del Dirigente scolastico, ora vi è anche l’ok del Collegio dei docenti riunitosi il 1 Luglio 2019. Abbiamo quindi indicato una classe della scuola secondaria e una della primaria che stesse nello stesso stabile. Per questo motivo la scelta è ricaduta nella Scuola Primaria di via Caddeo e in una classe della Scuola Secondaria di Via Foscolo. Oltre ai docenti verranno coinvolti i genitori e in particolare gli alunni. Durante il progetto verranno sviluppati i concetti di disabilità sensoriale, motoria, intellettiva e interverranno atleti che attraverso la propria testimonianza diretta metteranno a disposizione della nostra scuola esperienze di disabilità intellettive, sensoriali e motorie. Ci saranno anche attività in verticale in cui si simulerà il gioco del basket in carrozzina e verrà trasmesso agli alunni esperienze sulle attività paraolimpiche praticate e su varie discipline sportive. Complessivamente si tratta di un progetto di 20 ore e si usufruirà di un kit con materiale sportivo Paralimpico per le discipline che verranno introdotte a scuola.