Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 7 gennaio 2019 al 31 gennaio 2019. È disponibile la circolare ministeriale per le iscrizioni all’anno scolastico 2019/20.
Come per lo scorso anno, le iscrizioni si effettuano esclusivamente ON LINE, per tutte le classi prime dei corsi di studio (PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO, SECONDARIA DI II GRADO). Per il periodo delle iscrizioni la segreteria didattica è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle 13,00. Il pomeriggio i genitori si ricevono dalle 15.00 alle 16.00
Sono escluse da tale procedura (on line) le iscrizioni alla scuola dell'infanzia. Per la Scuola dell'Infanzia la domanda è cartacea. Con un click scarica 1) il modulo di iscrizione per la scuola dell'Infanzia; 2) il modulo di conferma dell'iscrizione alla scuola dell'Infanzia. Presenta in segreteria in Via Foscolo a San Gavino i due moduli ben compilati. Il Ministero ha predisposto per gli altri ordini di scuola una procedura informatica di facile accesso, accessibile dal link ISCRIZIONI ON LINE - http://www.istruzione.it/iscrizionionline/ -
Per poter effettuare l'iscrizione on line si deve: individuare la scuola di interesse (per facilitarvi il compito vi indichiamo i codici meccanografici delle nostre scuole, per le altre basta andare su SCUOLA IN CHIARO.
CODICI MECCANOGRAFICI SCUOLE PRIMARIE
CAEE86302V - Via Caddeo, San Gavino Monreale
CAEE86303X - Via Fermi, San Gavino Monreale
CAEE86301T - Via Paganini, San Gavino Monreale
CAEE863041 - Via Calabria, Sardara
CODICI MECCANOGRAFICI SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO
CAMM86301R - Via Foscolo, San Gavino Monreale
CAMM86302T - Via Campania, Sardara
Fatto questo, dovete registrarvi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it, seguendo le indicazioni presenti. Ci sarà tempo dalle 8.00 del 7 gennaio 2019 alle ore 20.00 del 31 gennaio 2019 per effettuare la procedura on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola primaria, della secondaria di I e II grado. Già a partire dalle 9.00 del 27 dicembre 2018 si potrà accedere alla fase di registrazione sul portale www.iscrizioni.istruzione.it. Chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità.
Una volta registrati dovete compilare la domanda in tutte le sue parti e...trasmetterla! Il sistema "iscrizioni on line" si farà carico di avvisarvi, via posta elettronica ed in tempo reale, dell'avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. Attraverso una funzione web, potrete seguire l'iter della domanda inoltrata.Tutto chiaro? "No"?
Non preoccupatevi, se avete qualche problema potete effettuare l'iscrizione presso i nostri uffici.
La domanda di iscrizione potrà essere compilata per tutto il periodo indicato dal Miur. Senza fretta. Non è previsto che le domande arrivate per prime abbiano la precedenza. Per poter iscrivere i propri figli attraverso il servizio on line è necessaria la registrazione sul portale dedicato che nei prossimi giorni sarà aggiornato con una nuova veste grafica per rendere più facile la navigazione anche attraverso i dispositivi mobili. La registrazione si potrà effettuare già a partire dal 27 dicembre 2018, per consentire alle famiglie di prendere confidenza con il portale. Sulla pagina web dedicata saranno resi disponibili specifici materiali informativi: video tutorial, brochure, Faq.
Il sistema ‘Iscrizioni on line’ si farà carico di avvisare le famiglie in tempo reale, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda di iscrizione. Sarà inoltre possibile seguire in ogni momento l’iter della domanda attraverso una App dedicata. Per accompagnare genitori e studenti nella loro scelta, il Miur ha ulteriormente rinnovato il portale ‘Scuola in chiaro’ che raccoglie i profili di tutte le scuole italiane e consente la ricerca rapida degli istituti di zona in base al proprio indirizzo di residenza. Bastano pochi passaggi per visualizzare la mappa delle scuole disponibili sul proprio territorio, in un raggio da 1 a 30 Km. Il portale per l'orientamento http://www.istruzione.it/orientamento/