http://www.scuolavalore.indire.it
Molte scuole hanno aperti luoghi e spazi per l’apprendimento a distanza con Moodle, aTutor, Docebo, Claroline o altri. La nostra scuola ha aperto su google drive un archivio utile per la formazione on line, per recuperare in qualsiasi momento i lavori più significativi dei docenti e degli studenti. In questa pagina trovi un elenco e un link diretto a una serie di risorse che offre la rete.
Questo vale anche per eventuali altri sistemi di audio e/o videoconferenza adottati dalla scuola.
1) L’Esame di Stato (Click qui)
2) Orientamento lungo tutto l’arco della vita
3) Protocolli In Rete - Per l'innovazione didattica e la Tecnologia nelle scuole
4) Bandi per la scuola (Vai alla pagina dei bandi e dei concorsi con un click)
5) La ricerca italiana a portata di click - Conoscere - Innovare - Esplorare - Fare
6) Il piano di assunzioni per il 2015/16 (Click qui) così come previsto dalla
Legge 107 del 13 luglio 2015.
8) Diffusione della cultura scientifica
9) MINORANZE LINGUISTICHE
- LINGUE DI MINORANZA E SCUOLA. A DIECI ANNI DALLA LEGGE 482/99
- Minoranze linguistiche - il sardo
- Sardegna cultura - Lingua sarda - Il fondamento dell'identità
- Bando per l'insegnamento veicolare e l'utilizzo della lingua sarda nelle scuole pubbliche e private
10) Linea Amica - La P.A. al tuo servizio >
a) Chiedo ad un esperto > b) Cerco le risposte > c) Accedo ai servizi > d) Sono cittadino
e) Sono cittadino > f) Mappe della PA > g) Dati e applicazioni > h) Diteci come!
11) http://www.spazioconsulte.it/
12) Studi e Documenti > Indice per tematiche > Indice per autori
13) http://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/home
14) Bullismo e cyberbullismo
- http://www.smontailbullo.it/webi/
- Dal bullismo al cyberbullismo
- http://blog.mistercredit.it/2014/10/27/le-linee-guida-del-miur-per-contrastare-il-cyberbullismo/
- http://www.generazioniconnesse.it/
- https://www.youtube.com/user/semipostiticancello/videos
- http://blog.mistercredit.it/2012/12/19/cyberbullismo-educazione-e-accesso-alla-rete/
15) La certificazione delle competenze
* Vi suggeriamo una interessante guida sulla dislessia (Allegato in fondo alla pagina)